Descrizione
Colore: giallo paglierino e riflessi verdognoli
Profumo: fine, fresco, erbaceo con intensi sentori di fiori selvatici e fieno
Sapore: secco, armonico, con toni di frutta (agrumi) ed eleganti note minerali
L'Erbaluce di Caluso è una varietà a bacca bianca che viene coltivata in un'area vocata a nord della provincia di Torino.
Si tratta di terreni di origine morenica, sciolti, ricchi di minerali, dislocati intorno allo splendido Lago di Viverone.
La forma di allevamento tradizionale è la mezza pergola, aperta sul lato sud con conseguente vigoria fogliare e vegetativa.
Dopo fermentazione in purezza per la durata di circa 10 giorni alla temperatura controllata di 16-18° C.
Si ottiene questo vino che rende omaggio al nome del vitigno: la luce del sole nel suo colore ed il caratteristico sentore erbaceo al palato.