Descrizione
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Profumo: delicato, caratteristico, lievemente speziato, con sentori di viola e lampone
Sapore: secco, di buon corpo, giustamente tannico, vellutato ed armonico
Il Nebbiolo è il più importante vitigno a bacca rossa piemontese ed è una varietà sensibile ed estremamente esigente in termini di ambiente, terreno e clima.
La raccolta avviene a metà ottobre quando la nebbia autunnale avvolge le colline: da qui si ritiene l’origine del nome.
Le uve Nebbiolo per questa selezione provengono da alcuni vigneti situati nel cuore della denominazione.
La vinificazione è di tipo tradizionale con una macerazione di 15 giorni. Seguono la fermentazione malolattica ed un affinamento in acciaio dove si esaltano i profumi ed il sapore intenso del vino.