News

Vi.Vite Vino di Vite Cooperative

31 ottobre 2017
/ / /
Comments Closed

Terre da Vino partecipa a VI.VIVITE – Vino di Vite Cooperative
Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” – Milano
Sabato 26 e Domenica 26 Novembre

Vi.Vite – Vino di Vite Cooperative – il 25 e 26 novembre debutta a Milano, il primo evento dedicato al mondo della Cooperazione Vitivinicola Italiana.

L’obbiettivo è di offrire ai visitatori un’esperienza forte attraverso un percorso che fin dall’ingresso coinvolgerà gli ospiti in un’atmosfera suggestiva, che stimolerà tutti i sensi.
Sarà possibile assaggiare, ascoltare i racconti, partecipare a seminari di degustazione tenuti dai maggiori esperti italiani, giocare con le parole del vino,
scoprire le differenze dei vari territori in una imperdibile rassegna che vede insieme le regioni italiane rappresentate da coloro che tutti i giorni sono in vigna a lavorare.

 

In degustazione:

Barbera d’Asti 2016

Monferrato Rosso Novello 2017

Barbera d’Asti Superiore “Bricco del Bosco” 2015

Moscato d’Asti “Monticelli” 2017

 

Il Barolo 2013 è presente nel Seminario di degustazione a cura del giornalista Daniele Cernilli:

domenica 26 novembre alle ore 14:30 – 15:30 – Sala Biancamano

“I Rossi Autoctoni”

 

 

 

Read More

“Bio: cominciamo dalla Barbera” Convegno di Terre da Vino

8 giugno 2017
/ / /
Comments Closed

 

VITE COLTE

organizza il Convegno

BIO: COMINCIAMO DALLA BARBERA 

Enoteca Regionale di Nizza Monferrato – Via Crova 2

4 luglio 2017, ore 21.00

 

Intervengono:

    • Daniele Eberle, Responsabile vigneti di Vite Colte – Terre da Vino, “Progetto Bio Vite Colte”
    • Enzo Mescalchin, Ricercatore presso Unità Agricoltura Biologica  Fondazione E. Mach,“Attività della Fondazione E. Mach nella produzione di uva e vini biologici”
    • Salvatore Basile, Presidente IN.N.E.R. – Rete internazionale dei biodistretti, “Ruolo ed opportunità dei biodistretti nella gestione del territorio”
    • Vincenzo Gerbi, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari – Università degli Studi di Torino, “Ruolo ed importanza della conoscenza nella produzione di vini biologici”
    • Fabio Gallo, Presidente Associazione Italiana Sommelier Piemonte, “Il Bio nelle carte dei vini”

 

A seguire, degustazione del Barbera d’Asti biologico “Rossofuoco” 2016

 

Ingresso libero. Info: tel. 0173 564611 e-mail: info@vitecolte.it

VITE COLTE – TERRE DA VINO

VIA BERGESIA 6 – BAROLO (CN)

Convegno-Bio-Nizza-04-07-2017.pdf

Read More

Il respiro del vino di Luigi Moio

7 febbraio 2017
/ / /
Comments Closed

 

Luigi Moio, professore ordinario di Enologia all’Università degli Studi Federico II di Napoli, si occupa da oltre vent’anni degli aspetti sensoriali, biochimici e tecnologici dell’aroma del vino. Esperto scientifico per il Ministero per le Politiche Agricole, oltre ad essere dal 2015 presidente della commissione di enologia dell’OIV (Organizzazione internazionale della vigna e del vino) con sede a Parigi è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

quel profumo coinvolgente, quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra. Quel profumo che forse è l’aspetto sensoriale più straordinario del vino, perché è anche il linguaggio della sua composizione, della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce.

Il vino è il mondo intero in un bicchiere”.  Luigi Moio

 

Giovedì 23 febbraio Barbara Amati, direttore Food & Beverage, e Maurizio Gily, direttore Millevigne, dialogheranno con l’autore presentando il suo ultimo libro “Il respiro del vino” ed. Mondadori presso la Cantina Terre da Vino di Barolo alle ore 16.

Ingresso libero

Read More

Mostra di MAURO ROSSO. BAROLO: terra dipinta.

28 luglio 2016
/ / /
Comments Closed
BOLLE-FIERA1-300x300

Mauro Rosso nasce ad Alba in provincia di Cuneo dove vive e lavora. Collabora con importanti agenzie di pubblicità e case editrici dividendosi tra Torino e Milano.

Elemento costante, dalla pittura classica, contemporanea, scultura, design di tessuti, grafica, design industriale, interior design, fotografia è la ricerca di equilibri di linee in cui obiettivo è una conoscenza della tecnica e l’applicazione del processo di sintesi.

Read More

Vinitaly 10-13 Aprile

10 aprile 2016
/ / /
Comments Closed
Vinitaly

Siamo presenti alla 50° edizione di Vinitaly a Verona (10-13 aprile)
nel padiglione 7 allo stand E6.

Vi aspettiamo per degustare le nuove annate dei nostri vini

Read More
  • Terre da Vino

    Via Bergesia 6,
    12060 Barolo (CN)
    Tel. 0173564611
    Fax. 0173564612
    P.IVA 02793640042
    info@terredavino.it

  • Privacy Policy

    Cookie Policy
  • Social

  • Newsletter

    Cliccando su "Iscriviti" accetti la nostra

    Privacy Policy